Sorte è un urban artist e designer milanese.
Si appassiona alle arti grafiche attraverso i graffiti che inizia a praticare nel 2009. Coltiva la sua passione artistica in adolescenza, e questo lo porta ad iscriversi alla facoltà di Design della Comunicazione al Politecnico di Milano. Dopo diversi lavori su commissione e dopo aver affinato la sua tecnica di handstyle calligrafico, che inizia a praticare nel 2015, viene chiamato ad organizzare la sua prima mostra personale.
Nel 2019 diviene co-curatore per l’organizzazione della prima edizione di Poli Urban Colors, per la quale realizza la sua prima facciata. A Giugno 2021 realizza per il Comune di Milano l’opera “Bovisa Makers” per il progetto “Un nome in ogni quartiere” al fine di lasciare un simbolo concreto di appartenenza per l’intera comunità.
Nel 2022 spicca l’opera realizzata sul soffitto di un palazzo di pregio nel cuore di Trieste. Nel 2024 realizza “Giungla urbana” e “Ricostruiamo la pace” e successivamente è chiamato a realizzare un murale a Livigno per le prossime Olimpiadi di Milano- Cortina. Sul finire dell’anno realizza “Natura su strada” un’opera di riqualificazione urbana di 600m2 tra i quartieri di Bovisa e Affori a Milano.
I suoi lavori vivono nelle strade per la volontà di donare un’opera ad un pubblico che possa viverle e interagire con esse tutti i giorni. Sorte utilizza il pennello per lasciare un segno. È arte di presenza, irrazionale nei gesti, per creare sempre opere uniche.
Il suo stile si basa sulla riproduzione di lettere che compongono frasi raccolte nel corso della sua vita, nate dalla fusione dell’alfabeto latino (italiano) e lo studio dettato dall’esperienza pregressa nel mondo dei graffiti. Così nasce un hand-style, in continuo mutamento ed evoluzione con lo scorrere del tempo e delle esperienze vissute. Il lettering, elaborato e intricato, è messo in contrapposizione con forme pure e razionali, diversi filoni che l’artista percorre facendosi ispirare dalla natura e dai contesti in cui si trova.